Morpheus,KaZaa e Gnokster (che citiamo nella pagina altri) condividono la stessa tecnologia (sviluppata dalla societa' olandese FastTrack P2P) e la stessa rete da quando MusicCity ha deciso di abbandonare l' uso dei server OpenNap per la rete proprietaria (come citato nei nostri aggiornamenti oltre 3 mesi fa' a dimostrazione dell'attenzione che abbiamo immediatamente posto su questo programma intuendone le possibilita'); inoltre KaZaa ha dei limiti sui bitrate (peraltro eludibili modificando il registro di sistema) ma sostanzialmente possiamo trattare i 2 programmi all' unisono (cosi' come gli utenti possono pescare in entrambe le reti).

I server utilizzati non sono centralizzati (come in Napster) ma comunque suddivisi in base alla loro velocita' in modo di evitare il piu' possiblie colli di bottiglia(tipo Gnutella).

Inoltre, come su AudioGalaxy Satellite che possiamo considerare al momento il suo principaale rivale, e' possibile effettuare ricerche anche in base al genere ecc.

Una volta trovato cio' che cerchiamo, il programma si incarichera' di scaricarlo dal server piu' veloce, effettuando eventuali "cambi in corsa" se non dovesse essere piu' on-line l' utente precedentemente individuato o se se ne fosse reso disponibile uno ancora piu' veloce (dunque e' presente la funzione auto-resume).

Morpheus inoltre permette la ricerca di files di ogni tipo (non solo audio) ed e' sicuramente piu' user-friendly di AudioGalaxy Satellite forse perche' piu' simile a Napster che tutti abbiamo usato; e come quest' ultimo, e' prevedibile (anzi e' gia' stato annunciato) che prima o poi venga introdotto un sistema di pagamento che tuteli il diritto d'autore.

Se vuoi tenerti informato sulle ultime notizie in questo campo visita la nostra pagina mentre per scambiarsi opinioni, suggerimenti, trucchi e' attiva la bakeka

 

  Invia questa pagina ad un amico

Non ci assumiamo alcuna respnsabilita' sul contenuto di queste pagine: verificate sempre alla fonte
Per ogni informazione/richiesta potete contattare ombelico@patchanka.it